Gli studenti svolgono un lavoro più intenso in classe e più leggero a casa, dove ripassano e completano il lavoro svolto a scuola.
ANTONIO, genitore
Grazie all’approccio fortemente laboratoriale, gli studenti “imparano facendo”, mentre i docenti sono “allenatori” che stimolano e coordinano il lavoro degli studenti.
LUCA, insegnante
Il metodo didattico coinvolge e motiva gli studenti che si sentono più partecipi.
STEFANIA, genitore
Le lezioni non hanno uno schema fisso, ma adottano tempi e modalità flessibili, per stimolare l’interesse e la partecipazione.
CLAUDIA, insegnante
I lavori di gruppo sono molto utili e divertenti.
DAVIDE, studente
La partecipazione attiva alla lezione da parte degli studenti, stimola l'interesse e la motivazione oltre a facilitare il lavoro a casa.
MARIA, genitore
Ho imparato ad ascoltare la lezione perché i professori coinvolgono gli studenti e riescono a farmi stare attento.
GIANLUCA, studente
Apprendo molto più facilmente rispetto alle medie.
ANDREA, studente
Ho assorbito molto di più gli argomenti svolti in classe e sinceramente ora sono molto più stimolato allo studio.
RICCARDO, studente
Le lezioni sono più interessanti e non è più così tanto impegnativo stare attenti.
CATERINA, studente
Le lezioni non sono pesanti e frontali: c'è sempre uno scambio di opinioni, si fanno lavori di gruppo.
LETIZIA, studente
Le lezioni sono piacevoli e non hai l'ansia di andare a scuola.
GRETA, studente
Gli studenti sono meno passivi e più responsabilizzati e consapevoli del percorso che stanno facendo.
ANNA, genitore