Programmi moderni e interdisciplinari
Rivisti e aggiornati a tutto il ‘900, i programmi sono definiti in modo collegiale per area didattica, curando la sincronizzazione degli argomenti e i collegamenti interdisciplinari.
La programmazione avviene per competenze: ogni programma prevede infatti non argomenti da trattare, ma progetti stimolanti, finalizzati a conseguire specifici risultati formativi.
Selezionati anche in base agli interessi degli studenti, dando priorità non alla quantità ma alla rilevanza dei temi trattati e all’approfondimento dei contenuti, i progetti vengono svolti in chiave moderna, con continui rimandi all’attualità e sono gestiti in modo flessibile in base alle esigenze didattiche.